Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2011, 19:50   #225
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da morganwind Visualizza il messaggio
Hai fatto benissimo.
Se utilizzi il balling (idrogenocarbonato, calcio cloruro) è corretto usare solo il magnesio Cloruro di Magnesio (i cambi andrebbero comunque effettuati per compensare l'aumento di solfati docuti all'accumulo nel tempo).
Il magnesio cloruro, per altro, lo puoi miscelare direttamente al calcio cloruro.
Se posso dare un consiglio, non dosarlo per un paio di settimane per calcolare il consumo della vasca e poi integra nel calcio cloruro.
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Grazie Morganwind,
quindi alla fine avrei due soluzioni, come dice anche uno dei libri che ho a casa:
aggiungere alla soluzione con il cloruro di calcio (147 gr) il cloruro di magnesio esaidrato (34 gr se ricordo bene) e poi aggiustare la quantità di quest'ultimo in base all'assorbimento di magnesio;
secondo soluzione di idrogenocarbonato;

in base al consumo di questi si calcola il sale senza Nacl per il bilanciamento (ad esempio 30 gr) e si usa insieme al sale normale durante il cambio oppure si miscela insieme ad acqua di osmosi e si può dosare tutto in una volta settimanalmente;
Credo che una volta trovato l'equilibrio non dovrebbe essere difficile da gestire con solo due soluzioni, inoltre con una spesa di 150 euro si potrebbe gestire con una dosometrica con due canali ed aggiungere il sale senza Nacl a parte come detto sopra.
Scusate ma tarlo diceva di preferire l'utilizzo del solfato di magnesio,anziché il magnesio cloruro,per evitare sbilanciamenti ionici tra Cl e Na,bilanciati in maniere perfetta tra le 2 soluzioni Ca e Kh,o sbaglio?
Cos'è cambiato da allora per preferire il cloruro di magnesio da aggiungere a quello di calcio per comporre la prima soluzione?
E eventualmente che quantità dovremmo aggiungere di idrogenocarbonato per bilanciare perfettamente il Cl in eccesso portato dal cloruro di magnesio?
Infine non mi è molto chiara la proporzione di sale senza NaCl da utilizzare dosandolo insieme alle altre 2 soluzioni!
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09982 seconds with 13 queries