Questa è la pagina dove ho preso le principali informazioni sul panzarolo:
http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/11026/0 (ci sono anche i rimandi a fishbase e altri DB)
Uno degli obbiettivi del progetto è proprio quello di contribuire al ripopolamento di specie minacciate, per cui la scelta della specie resta in qualche modo vincolata anche a questo parametro. Lo davo un pò per scontato che non ci si può basare solo su alcune vasche curate dalle scuole per fare un ripopolamento efficace. Riguardo a quanto ha scritto livleo, se esiste una specie più "visibile" che rispetta i parametri richiesti e sia sufficientemente facile da allevare e riprodurre ben venga!!
Per quanto riguarda la polizia provinciale, fermo restando che tutte le attività che eventualmente andremo a fare saranno soggette alla loro approvazione e controllo, il fatto che non sia una specie da loro considerata è relativamente di poca importanza, considerato che comunque è una specie NT della IUCN Red List e che è considerata vulnerabile dal '96...
Per il resto, la temperatura potrebbe essere un bel problema, però personalmente penso sia difficle fare un'esperienza del genere con specie endemiche della zona delle risorgive senza incappare in tale problema! (a meno che non si trovi una specie con un range di adeguamento alle temperature un pò più vasto, e proprio per questo chiedo a chi ha più esperienza di me)