Grazie Morganwind,
quindi alla fine avrei due soluzioni, come dice anche uno dei libri che ho a casa:
aggiungere alla soluzione con il cloruro di calcio (147 gr) il cloruro di magnesio esaidrato (34 gr se ricordo bene) e poi aggiustare la quantità di quest'ultimo in base all'assorbimento di magnesio;
secondo soluzione di idrogenocarbonato;
in base al consumo di questi si calcola il sale senza Nacl per il bilanciamento (ad esempio 30 gr) e si usa insieme al sale normale durante il cambio oppure si miscela insieme ad acqua di osmosi e si può dosare tutto in una volta settimanalmente;
Credo che una volta trovato l'equilibrio non dovrebbe essere difficile da gestire con solo due soluzioni, inoltre con una spesa di 150 euro si potrebbe gestire con una dosometrica con due canali ed aggiungere il sale senza Nacl a parte come detto sopra.
|