|
Originariamente inviata da ZamuS
|
|
Originariamente inviata da Sertor
|
Un mio amico ha un malawi bifronte, ma la larghezza è di 50 cm. Ha una rocciata addossata a un lato corto e una più piccola a metà vasca. I pesci sono prevalentemente rocciaioli.
|
la rocciata con pesci roccifili se non è coperta dietro è abbastanza inutile... il pesce deve sentirsi al sicuro nella sua tana,che deve essere scura (i pesci al buio sonopiù tranquilli) , ma se questa sbuca da un' altro lato il pesce si stresso molto vedendo che dietro non è protetto...
|
Ovviamente mi sono dimenticato di precisare che il lato corto in questione è completamente schermato internamente da un pannello nero...

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ZamuS
|
dipende dalle specie credo (ma non ne sono sicuro) che comunque un tanganica dedicato a specie psammofile (che vivono sulla sabbia) e nuotatrici (come paracyprichromis) possa andare bene anche bifrontale (anche se comunque l' ultima parola va a chi ne ha esperienze dirette)
|
Le psammofile non le ho mai tenute, ad eccezione dei conchigliofili (che sono psammofili molto particolari, ovviamente). Per i para, questi vivono in grotte o in prossimità di pareti rocciose. I cyprichromis, secondo la mia esperienza, sono troppo timidi per un bifronte.