|
io ti consiglio un biotopo della foresta pluviale
come substrato opterei a sabbia fine e ghiaia piuttosto fine e scura che mischi per ottenere un effetto luminoso chiazzato
come decorazione un bel legno annerito in torbiera che posizioni in modo che assomigli a un groviglio naturale che si estende verso la superficie e corteccia di sughero che è adatta per coprire radiatori e tubi di filtraggio
come piante ti consiglio la vallisneria, elodea densa, hemigraphis colorata a foglia larga e microsorium pteropus che applichi sulla parte superiore del legno
come pesci basandomi sulla grandezza del tuo acquario ti consiglio un piccolo gruppetto di pesci matita, pesci accetta o rasbore arlecchino, oppure se ti piacciono i pesci gatto hai varie scelte come farlowella, sturisoma, rineloricaria e alcuni synodontis come il synodontis nigriventris che secondo me è uno dei pesci più belli e non diventa enorme, altrimenti potresti mettere anche una coppia di ciclidi nani dell'america del sud e dell'africa occidentale come l'apistogramma
il filtro dovrebbe essere a basso movimento e dovresti inserire della torba che fornisce acidità e inscurisce l'acqua
|