Discussione: pH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2011, 23:51   #48
elia dallari
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
perchè non rispondi alle mie domande?

non è quantificabile il potere acidificante della torba.
Ovviamente per i batteri è la tua teoria.
In ambito acquariofilo per pH acidi si intendono quei pH dove la vita del pesce è assicurata.
Se acidifichi da portare la vasca a una massa liquida acida allora come non ci saranno batteri non ci saranno pesci, se non per poco tempo.

Adesso, cortesemente, ti chiedo se ci stai pigliando per in giro o se hai un progetto serio e non hai cognizioni e info e le stai cercando.
Se fosse la seconda ipotesi allora, come ampiamente richiesto, illuminaci e dicci quale è il problema se non quello di recuperare acqua per annaffiare l'orto che sia batteriologicamente pura.
per questo ci sono i forum di agronomia..credo
per me ti poni troppi problemi ...

sai a che pH schiudono i discus ? a 4.5 sarebbe il top
solo che è davvro instabile e in pochi giorni cala ... il tempo di schiuda delle uova è di circa 38 ore nelle mie vasche solo che le schiuse a volte non sono al 100%, molte uova ammuffiscono, altre soffrono il cambio di pH e marciscono

se hai altre domande dimmi pure ..
la questione dell' orto è che recupero l'acqua di scrato tutto qui .. l'acqua è vita e non va sprecata .. ci sono popolazioni intere in affrica che non la possiedono, quindi bisogna rispettare questa risorsa.. io al posto di eliminarla la uso per l'orto biologico
elia dallari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08216 seconds with 13 queries