Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2011, 15:46   #138
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acido citrico dove lo trovi? Quanto costa rispetto all'aceto? Il muriatico lo voglio tassativamente evitare. Ho bimbi in giro per casa e fino a che sono aceto e bicarbonato (hanno già provato a pucciare il ditino!!!) io sto tranquillo.

A parte il problema estetico tornava in ballo il discorso della diluizione che via via andava sempre più riducendo la reazione.
A ciò si potrebbe ovviare sospendendo il bicarbonato, ma già che ci sono la bottiglia impiccata non ce la rimetto di sicuro.
In più avendo messo una valvola di non ritorno all'ingresso dell'aceto, non sempre, al calar della pressione, questa aveva lo spunto necessario per far colare nuovamente l'aceto. Credo si ritrovasse in una condizione di equilibrio che bloccava il sistema.

Lo schema che hai appena postato è quello che fai partire con una pressione esercitata dall'esterno inizialmente giusto? (che però devi tenere in pressione costantemente)
Quello dei vasi comunicanti e la cannuccia (che mi sembrava più autonomo, ribilanciandosi automaticamente) che fine ha fatto? Non fungeva?

Per quanto riguarda la regolazione, nel post dedicato all'ultima versione dei lieviti usano un aggeggio piccolo e carino per regolare i flussi nei tubi..
Gabbia metallica del Forbox da elettricista con vite a testa arrotondata. Piccolo e preciso. A quanto pare dicono funzioni mooolto bene.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17902 seconds with 13 queries