Discussione: Nuovo Acquario Marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-07-2011, 22:39   #88
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
vediamo un pò.....

Originariamente inviata da peterthefloor Visualizza il messaggio
Scusa devildark, io sono un nuovo iscritto, ma non completamente neofita, ho una discreta esperienza, ma non vorrei peccare di presunzione.
Per cui anziche' risponderti in MP, come stiamo facendo da un po, ( altrimenti perdo troppo tempo ) pubblicamente posso dirti che :

- Hai lasciato delle rocce in una scatola aperta, per parecchi giorni, ( da domenica scorsa se non erro, quando ti e' arrivato il materiale ) con la conseguente e giustificata moria dei batteri, tra l'altro se parti , alcune rocce continueranno a stare senza acqua. Se non tutti, ma almeno una buona parte di batteri continueranno a morire. Poi hai usato l'acqua totalmente nuova per riempire la vasca, con la conseguente moria dei restanti batteri. Sicuramente qualcosa e' rimasto, ma se pur veloci come si legge nel forum, per riprodursi ed equilibrarsi, i batteri ci impiegheranno un bel po di tempo a riprendersi la vasca. A mio avviso questa procedura e' stata sbagliata.
il mio suggerimento era di lasciarle nei box chiusi, bagnandole se voleva ogni tanto.
personalmente le mie le ho lasciate nei box 2 settimane e non è successo nulla, tenete conto che non vengono estratte e spedite a casa vostra ma rimangono sotto il sole.....viaggiano al freddo...etc....


Originariamente inviata da peterthefloor Visualizza il messaggio
- La rocciata e' troppo ammassata, e comunque anche se hai fatto la galleria, si vede che fra le rocce manca quello spazio utile a far girare bene l'acqua. A mio avviso e facendo una debita proporzione con il mio Aquamar, te ne bastavano 45 kg, per fare una rocciata piu' leggera e allo stesso tempo piu' armoniosa. Il fatto di dover usare per forza tutte le rocce, considerando che sei neofita, e fare la rocciata non e' semplice, queste cose messe assieme sono state la causa di tale scempio. Capisco anche che Cocis, non avrebbe potuto fare di piu', perche' a distanza e' difficile dare sugggerimenti di questo tipo. Io ho visto fare la mia, e mi rendo conto della situazione. Ma come avevo scritto prima, ad ognuno il suo mestiere.
non è questione di mestiere, anche io ho suggerito di non farla ammassata e nel caso in cui fossero avanzate un paio di rocce non sarebbe stato un problema.
per i kg che dire..... se le dimensioni sono 120x50x60 circa ? fanno 360 litri circa + sump , se utilizziamo lo stesso metro che di solito si usa ( 5kg x litro circa ) ne escono anche 72 kg da utilizzare.
fin qui son numeri, ma quando poi ci si imbatte in rocce piccole e pesanti e poi in grandi e leggere la vedo dura basarsi solo sui kg e dire che son tanti o pochi.

nella mia 120x60x55 ne ho usati 65 kg e non credo siano troppe.


Originariamente inviata da peterthefloor Visualizza il messaggio
- Non devi mettere le foto della rocciata per aver pareri, e poi non accettare le critiche, dicendo che a te piace cosi', io da quel poco che ho capito del forum, le critiche servono a migliorare e migliorarsi.
vero, ma c'è modo e modo di criticare, sparare a zero non serve e si rischia di essere fraintesi.

Originariamente inviata da peterthefloor Visualizza il messaggio
- Vedo che hai messo le pompe Koralia 4 ( corregimi se sbaglio ), non so perche' hai scelto quel tipo di pompa, essendo fuori produzione da un bel po, io avrei messo in alternativa le Koralia EVO, che sono piu' piccole e performanti, rispetto a quelle.
sono EVO quindi..... come vedi non essendo sul posto le foto come sempre un pò ingannano, tenete conto che ha fatto una rocciata centrale in 50cm di larghezza della vasca.

Originariamente inviata da peterthefloor Visualizza il messaggio
In definitiva, a parte la storia della rocciata, avresti bisogno di qualcuno che ti segua veramente, perche' con questo hobby ho capito che quando sbagli fai danni e butti via tanti euro, e la cosa piu' grave e' quella di non avere risultati.
non è tanto questione di essere seguiti se poi si fa di testa propria ( come spesso facciamo in tanti ) anche pagare un negoziante non servirebbe a nulla, secondo me il forum e molta lettura possono bastare, ci sono utenti molto esperti che aiutano ogni giorno, poi se trovi qualcuno che ti segua gratuitamente e che abbia esperienza tanto meglio, non sempre si riesce a trovarlo.......... ma gratuitamente nè.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11641 seconds with 13 queries