Il sistema che Nevioc indica sfrutta il principio secondo il quale un sifone che pesca dal fondo di un recipiente, quando il sifone viene completamente riempito e inizia a scaricare si tira giù tutto il liquido svuotando completamente il contenitore. Di qui, se non ho capito male, Nevioc vorrebbe dare un quantitativo suppletivo di acido nel reattore per alzare la pressione.
Attenzione, non sempre il sifone funziona... ancor più con litraggi così piccoli. Di solito questi sifoni si utilizzano in
agricoltura hidroponica e hanno bisogno di alcune varianti quali curve e strozzature nella colonna di scarico messe al posto giusto e una svasatura all'imboccatura del sifone... cioè sifone a campana. Un'antro problema che si incontrerebbe in questo caso è l'esiguo apporto di acido al tappino. Troppo poco per sperare che il sifone inizi a scaricare correttamente.
Queste sono le cose che mi vengono in mente a riguardo di questo sifone. Ottima l'idea, ma il mio timore è che non sia affidabile nel tempo proprio per le ridotte dimensioni... però se si ha tempo e si vuol provare...
Forse trovare il sistema di ridurre il volume del recipiente dell'acido, man mano che si svuota. Anche manualmente, ma con coscienza.
