Discussione: Vasca per Oranda!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2011, 02:06   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per lo storione non credo sia il caso, a parte le dimensioni "esagerate" si ciba anche di pesci vivi.........

Non sono molto favorevole al ghiaietto, non che non vada bene però la sporcizia (e ne producono molta) ci si infila volentieri e va tenuto pulito sifonando leggermente, con la sola sabbia penetra con più difficoltà, quando la vasca è ben matura il fondo nitrifica e ti togli anche le sifonature.
Se ne fai uno strato di 3/4 cm eviti anche la formazione di sacche anossiche.

L'idea del doppio filtro non sarebbe niente male, il fatto è che sono un pò goffi nel nuoto e una corrente troppo forte li mette in difficoltà......se la pompa dell'interno è regolabile potresti metterla al minimo, caricarlo con "eheim substrat pro" e se la velocità di attraversamento è molto bassa magari fa pure un pò da denitratore, comunque il pratiko 400 da solo è sufficiente.

I led non li conosco....il problema dei carassi è che quasi tutti si mangiano volentieri le piante rendendo molto difficile tenere quelle a crescita rapida, se ti capita un gruppo di oranda "famelici" puoi inserire anubias, microsorum, bolbitis etc..ma sono tutte a crescita lenta quindi nitrati e fosfati salgono.....se c'è anche una discreta luce le alghe ci vanno a nozze.
Alla fine mi sono stufato ho tolto il coperchio e sono passato alla gestione attuale, il Pothos è una macchina "ciuccia nitrati" e sono arrivato a 9/10 mg/l senza fare nulla oltre ai cambi.....no sifonature e figurati che non tolgo neanche le foglie che marciscono
Ovviamente la mia non è l'unica gestione valida, spero che qualcuno ti descriva la sua così le confronti

Io mi fermerei a 6/8 esemplari, per l'allestimento puoi fare come più ti piace, evita solo arredi taglienti, sicuramente ti capiterà una o più femmine e quando iniziano gli inseguimenti c'è il pericolo che si feriscano seriamente.

L'alimentazione deve essere a prevalenza vegetale, il cibo che hai linkato è ottimo però ti consiglierei di integrare con surgelato (chironomus, Mysis, krill, artemia) un paio di volte a settimana a "pranzo" e verdura sbollentata a "cena".
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da FaCla Visualizza il messaggio
Una cosa ragazzi dove si possono trovare dei sassi belli lisci e grossi???????
Fiumi o torrenti

Ultima modifica di malù; 18-07-2011 alle ore 02:07. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12251 seconds with 13 queries