Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2011, 22:38   #18
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pintu91
Secondo me la seconda è elodea densa in sofferenza...
Non può essere Egeria densa (Elodea densa è il vecchio nome). Questa ha le foglie sul fusto disposte in verticilli da 4, la nervatura centrale più evidente, la lamina fogliare incurvata verso il basso e leggermente revoluta verso la pagina superiore e presenta una trasparenza più marcata (con una consistenza quasi gelatinosa).
Se poi intendi l'Elodea canadensis, questa presenta verticilli da 3, mentre l'Hydrilla verticillata (simile nell'aspetto) ha verticilli da 5.
La pianta in foto ha foglie opposte, nervatura centrale poco evidente, nessuna trasparenza nè lamina revoluta ed incurvata.
Ergo, è Rotala

genko, se non utilizzerai la CO2, trovare piantine adatte per un "pratino" in un 50 litri sarà arduo.......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10069 seconds with 13 queries