Le piante ossigenano l'acqua e ti aiuterebbero molto nella gestione permettendoti di diradare i cambi......una vasca da 300 litri va ben "progettata", se non tieni sotto controllo nitrati e fosfati ti ritrovi a dover fare cambi ravvicinati e/o corposi.......con quei litraggi ti "ammazzi" di fatica.
Una delle soluzioni pių redditizia č piante robuste a crescita lenta in vasca (anubias, microsorum, bolbitis etc..) che non verranno mangiate dai "famelici" e una pianta rapidissima a crescita esterna ( pothos, spathiphyllum, Hydrocotyle leucocephala ) se fai una vasca senza coperchio o con coperchio autocostruito.
|