Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2011, 02:32   #4
Frankye76
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
forse ho svelato il mistero.

innanzitutto dopo diverse ricerche penso di aver sbagliato pianta, sembra per molte caratteristiche una Ceratopteris thalictroides che dura un anno prima di sfaldarsi e dar vita a tante piantine galleggianti.

quindi il fatto che si sia rovinata potrebbe dipendere da questo, perchè comunque quando la avevo messa in acquario sembrava si stesse riprendendo.

in ogni caso ho isolato le 2 planorbarius che sembravano le più fameliche e devo dire che il degrado è rallentato parecchio, sicuramente le 2 bestie davano il loro contributo come avevo già preventivato (tengo delle limnea stagnalis in un contenitore e le nutro con la lattuga, so di per certo che quando le lumache si nutrono di foglie morbide i segni sono quasi inconfondibili perchè lavorano da sotto la foglia e lasciano inizialmente una patina trasparente che è la parte più coriacea della foglia)

ora la pianta continua a sfaldarsi ma molto più lentamente e le red cherry se ne cibano, ma soltanto delle parti che cominciano a decomporre lasciando intatte le foglie verdi che prima venivano attaccate.

ora ho ripiantato 3-4 piantine che si erano formate dalle foglie e proverò a coltivarne alcune emerse come ho letto in giro.
comunque le 2 planorbarius per sicurezza non torneranno in acquario, le planorbis planorbis sono sicuramente più eleganti e meno voraci delle sorellone!
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11039 seconds with 12 queries