Discussione: Africa in 80l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2011, 11:04   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il sughero ti consiglio di toglierlo. Alla lunga si sbriciola e potrebbe accumulare residui e far proliferare alghe e batteri.
Se vuoi salvaguardare il fondo dalle rocce, meglio un foglio di polionda

Quote:
Neolamprologus caudopunctatus 2F+1M con Julidochromis transcriptus 1M+1F??
No. Questa accoppiata in 80 litri lordi meglio di no. I caudopunctatus sono parecchio incazzosi. Se scegli loro, mettili soli.

Quote:
oppure Julidochromis transcriptus 1M+1F e quale conchigliofilo???
Direi Julidochromis transcriptus + N. multifasciatus o similis. Anche L. ocellatus.
Calcola comunque che tutti i conchigliofili sono strenui difensori del loro piccolo territorio e delle loro conchiglie. Attaccano chiunque si avvicini a loro, a prescindere dalle dimensioni (a me i brevis mi mordevano sempre e di continuo le mani in vasca, se queste si aggiravano intorno alle loro conchiglie.....!).
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11974 seconds with 13 queries