01-07-2011, 08:26
|
#1
|
|
Discus
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65

Messaggi: 2.613
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 11 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da fappio
|
87 tutti quelli contrari al nucleare dicono le stesse cose che hai detto tu adesso , ma nessuno spiega esattamente qual'è la soluzione, costi, tempi, quantità di energia prodotta, impatto ambientale e superfici. pensi che l'italia si possa gestire con i pannelli solari ? trasporti e tutto il resto ? se qualcuno ha la soluzione, conti alla mano, cambio immediatamente idea ... in questi ultimi 40anni il mondo si è arricchito con il nucleare, questo ha permesso di investire soldi nella ricerca e di crescere; ci sono nazioni avanti anni luce rispetto a noi, noi siamo il fanalino di coda.... quello che ci aspetta in un immediato futuro è superare stati come la germania america ecc ecc, (che da 40 anni investono enormi capitali ) senza un soldo però .... 50 anni fa davamo il filo da torcere anche alla germania , con natta l'abbiamo anche superata , senza parlare di fermi ecc ecc , abbiamo voluto voltare le spalle alla tecnologia, è questo è il risultato e il bello deve ancora venire ... intanto oggi aumento di luce e gas ....
|
Guarda Fappio io non sono contrario per principio al nucleare (20 anni fa al primo referendum votai a favore)...ho un fratello ingegnere nucleare che ai tempi dell'enel lavorava alla costruenda ( e poi dismessa o meglio non costruita) centrale nucleare di Montalto di Castro......i problemi attuali principali sono che non abbiamo più manodopera specializzata nel settore (quelli che c'erano sono oramai in odore di pensione) e quindi anche nella costruzione e/o conduzione dipenderemmo dall'estero...i costi di costruzione sono altissimi e i tempi di realizzazione non certo brevi con tempi di ammortamento non facilmente quantificabili, per ultimo ma non per meno importanza...la tecnologia nucleare è comunque una tecnologia pericolosa che va gestita nella dovuta maniera....ma visto come si gestiscono le cose quì in Italia.....(vedi corruzione, mafia etc. etc.) penso che forse è meglio lasciar stare......e comunque se solo i consumi residenziali potessero contare su un installato fotovoltaico ci sarebbe sicuramente energia in più da dare alla grande industria (non lo dico io ma molti analisti).....
|
|
|