Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2011, 13:23   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uraim, il progetto che vuoi realizzare è abbastanza complesso e di difficile gestione anche per un acquariofilo navigato. Soprattutto perchè tali tipologie di acquario sono create spesso per concorsi e contest, dove la durata della vasca è di secondaria importanza.
Ad esempio, la vasca che hai postato è di Felipe Oliveira. Si intitola "Syrah planura" è ed composta essenzialmente da tre specie: Eleocharis acicularis, Vesicularia dubyana e Hemianthus callitrichoides "cuba". La vasca è un 59 litri lordo (56x35x30 cm) illuminato da ben 72 watt (3 T5 da 24w l'uno). In queste condizioni ambientali è molto difficile tenere la Vesicularia così alta (è a chioma dell'albero) senza evitare che si riempia di alghe in poco tempo (visto che la crescita delle altre piante non è così velocissima). Comunque il substrato di quella vasca è ELOS Terra small grain e Terra zero.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11924 seconds with 13 queries