Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2011, 12:17   #8
Sir Dark
Guppy
 
L'avatar di Sir Dark
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 406
Foto: 12 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Sir Dark

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da conte92 Visualizza il messaggio
Sono indirizzato verso una composizione del genere: 1m e 2f di una specie di ciclidi nani( non so ancora quale :) ) e 4-5 piccoli discus piu 1-2 ancistrus...
Volevo sapere se l acqua che devo mettere deve essere quella ottenuta per osmosi inversa o posso prendere quella del rubinetto ed " aggiustarla" con la torba nel filtro?
Ed inoltre...i tannini rilasciati dai legni possono dar fastidio?!
Sarebbe urgente la faccenda!!:) grazie
Innanzitutto acquista i test per l'acqua (possibilmente di quelli a reagente, non quelli a cartine) per i seguenti valori (che sono quelli più importanti):

pH
gH
KH
NO2
NO3

Prendi l'acqua del rubinetto e misurane i valori. (di questa puoi misurare anche solo i primi 3 valori che ti ho elencato).

Una volta rilevati questi valori postali qui sul forum e vediamo come aggiustarla.
Di sicuro il pH dovrai abbassarlo (quindi inizia a preventivare l'acquisto di un impianto CO2 visto che altrimenti dovresti utilizzare quintali di torba) e probabilmente dovrai abbassare anche la durezza dell'acqua (gH e KH).

Per la durezza devi "tagliare" l'acqua del rubinetto con l'acqua di osmosi. Per sapere le proporzioni esatte trovi qui in allegato un foglio excel che ho fatto per facilitarti i conteggi delle proporzioni.

Viste le specie a cui sei interessato ti consiglio di piantumare molto (circa il 60/70% della vasca) magari lasciando una parte della vasca più spoglia per permettere ai "nuotatori" di muoversi liberamente.

Come fondo ti consiglio il DeponitMix della Dennerle (come substrato fertile) e una sabbia fine.

Dovrai poi ambrare l'acqua e per questo potrai usare torba, pignette di ontano o foglie di catappa)

Riguardo i pesci ti consiglierei un paio di coppie di ramirezi vista la notevole quantità d'acqua. (sono pesci molto territoriali e mi raccomando NON VOGLIONO L'HAREM)

Altrimenti se vuoi pesci haremici ci sono varie specie di apistogramma che fanno al caso tuo.

Come pesci da branco puoi mettere cardinali e per il fondo corydoras.
__________________
Sir Dark non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11859 seconds with 13 queries