Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2011, 23:08   #13
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stercorario Visualizza il messaggio
ma più o meno, dato che sono ancora inesperto, per riempire tutta la vasca, quanto kg dovrei prendere ?
Le confezioni sono in "litri", non in Kg.
Misura il fondo della vasca in decimetri, calcola l'area e moltiplica per 0.8.
Avrai il volume in litri, per un'altezza di 8 cm.

Ad esempio, un acquario da 300 litri potrebbe essere 110 x 60 x 45.
Facciamo 11 x 6 = 66. Moltiplichiamo per 0.8 e otteniamo circa 53 litri.
Un sacco standard ne contiene 25, ma c'è sempre un po di scarto, diciamo 20.
Ecco come si arriva a tre sacchi.

Quote:
( mettiamo per esempio la sabbia più il fertilizzante ) :D
Forse non mi sono spiegato.
Io parlo di Akadama usato da solo, come fa il 90 % di chi lo sceglie.
Qui e qui trovi degli esempi.
Se vuoi mescolarlo con altri materiali, si può fare, ma non certo con la sabbia.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12875 seconds with 13 queries