Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2011, 22:42   #62
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto è stato detto su questo topic e sull'altro "Tutto sulla CO2" penso di poter rispondere alle tue prime tre domande:
1. si è detto prima di mettere acqua fino ad un paio di dita sotto a dove la damigiana inizia a stringersi, quindi a occhio penso saranno circa 4 litri
2. l'esperimento è stato condotto con circa mezzo pacco di zucchero, quindi tra i 500 e 600 g (si diceva per i più prudenti di metterne meno)
3. penso che il lievito sia la solita bustina di lievito di birra liofilizzato (pare che quello fresco sia meno efficiente e duri di meno, anche se io nelle bottiglie l'ho sempre usato!)
Sul fattore luce penso sia ininfluente... Tommy da quello che ho capito l'ha messa in solaio quindi penso al buio, ma la luce non credo faccia nulla ai lieviti! Certo magari non al sole prima di lessare tutto (o rischiare esplosioni da espansione di gas!)!
Appena trovo la damigiana sperimento anch'io... sono dei grandissimi questi MacGiver!!!!
kialilly non è in linea  
 
Page generated in 0,13130 seconds with 13 queries