Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2011, 12:22   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La prima cosa da curare e migliorare è senz'altro la grammatica e la punteggiatura. Come detto, ci vuole lo spazio dopo le virgole. Poi ci sono troppi puntini di sospensione, e dopo i puntini non si usa il maiuscolo. E usa maggiormente i punti e meno le virgole. Crea iato (vuoto) per attrarre il lettore nella narrazione e prepararlo al susseguirsi di pensieri ed azioni.

Quote:
Mi do una rinfrescata chiudo la porta e salgo in ascensore,era ora di muoversi una lunga giornata mi attendeva bramosa di spremere la mia mente e le mie energie...Mi preparo per scendere nella realtà,come un combattente di mille crociate,come un samurai dalle mille battaglie,vesto la mia armatura con maestria ed indosso la mia maschera,l'armatura più forte,quella che non mi fa impazzire.
Scusa se mi permetto di modificare, ma è solo un esempio per farmi capire:

"Mi do una veloce rinfrescata in bagno. Chiudo la porta della mia stanza ed entro con passo svelto in ascensore. E’ ora di muoversi. Una lunga giornata mi attende, bramosa di spremere la mia mente e le mie energie. Mi preparo per scendere nella realtà, come un combattente di mille crociate, come un samurai dalle mille battaglie. Vesto la mia armatura, quella più forte. Quella che non mi fa impazzire. E indosso la mia maschera. Si comincia."


Quote:
la mia tenda si era squarciata 3 giorni prima
Quote:
una bestia mitologica a 6 teste
I numeri solitamente si scrivono in cifre solo se sono date, orari, se rientrano in contesti scientifici o in numeri di precisione o se sono troppo lunghi per essere scritti in parole.

Riguarda bene anche i tempi narrativi. Spesso passi dal presente al passato e viceversa e in una narrazione (soprattutto se è in prima persona) disturba parecchio:

Quote:
Mi rimetto le scarpe e vado sul piccolo balcone della mia stanza, vista condominio,bello , sentivo il rumore del traffico e vedevo le tapparelle del palazzo di fronte che si aprivano..tutti, come formiche operaie si svegliano

Soffermati poi sui particolari e sulla loro descrizione quando vuoi ritrarre una persona, un luogo o preparare il lettore ad una scena importante. Non farlo se la descrizione è fine a se stessa, perchè in tal caso distrae e/o annoia

Ultima modifica di Entropy; 17-06-2011 alle ore 12:40.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11044 seconds with 13 queries