Discussione: Brachygobius doriae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2011, 18:00   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miskin, io i miei li tengo in un'acqua con una densitā intorno a 1.003 - 1.004 (acqua di osmosi + 3 - 4 g per litro di sale sintetico marino).
Per regolarti con i cucchiaini, fai conto che un cuchiaino (nč troppo raso nč troppo pieno) contiene 7 - 8 grammi di sale. Quindi tu puoi utilizzare 1 cucchiaino ogni 2 litri di acqua

Originariamente inviata da ictalurus_melas
se usa come fondo aragonite viva (che si usa per i nanoreef ) puo' andar bene?
Non dovrebbero esserci problemi.
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08596 seconds with 13 queries