Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2011, 23:14   #4
danymally
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è una vasca di comunità (pet company antille 50, circa 52L netti) fondo argilloso e sabbioso con 4 varietà di piante (bacopa monneri, echinodoorus tricolor, hydrocotile leucocephala, echinodorus horemanni) sparse abbondantemente nella vasca, con un legno di manila. i valori non li controllo da un po quindi non so dirti, posso dirti solo che l'acqua è trattata con il biocondizionatore e i microorganismi della wawe. mi sono trovato sempre bene e non ho mai avuto problemi di NO2 usandoli correttamente. in vasca ho varie specie, anche se un pò sballate (perdonami ma purtroppo non posso portarle indietro) 4 neon, 2 guppy maschi, di cui uno malato e una femmina con una dozzina di avannotti, un platy corallo, 2 corydoras, un oto , 2 caridinie ex japonica e un'ampullaria.
purtroppo 2 settimane fa sosno stato via per una settimana e il cibo era somministrado dai miei genitori che probabilmente ne avranno messo troppo perchè prima di partire il pesce era sempre a caccia della femmina, da quando sono tornato l'ho visto fin troppo calmo. adesso ha cominciato a scurire di colore. solo questo pesce presenta questo problema. il tutto è avviato da una pompa della hydor della portata di 650L/h (mi sembra) e che muove l'acqua in modo da permettere lo scambio gassoso. sono disposto a salvarlo con il flagyl.
danymally non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09415 seconds with 13 queries