Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2011, 20:47   #26
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi allacio a questa discussione anche io, in quanto intenzionato a fare un dsb da 10 cm.
Al momento sono nella stessa fase di indecisione sul tipo di supporto (se da mettere o no) delle rocce. Visto che di rocce ne avrei anche in abbondanza (provenienti dall'attuale berlinese) la mia idea è quella di poggiare le più grosse sul fondo e su queste incollare quelle che poi, a sabbia inserita, saranno quelle esterne. Ma mi sorge il dubbio se ciò possa creare problemi al dsb.
Qui il link della discusione che ho iniziato:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306252
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da twister77 Visualizza il messaggio
io ho deciso di fare la rocciata senza supporto
anche perchè ho intenzione di fare due atolli, con ponticello fose, molto leggeri
Quindi rocce sul fondo e sabbia intorno o rocce sullo strato di sabbia?
__________________

io uso acqua del nostro Mare

Ultima modifica di lupo.alberto; 10-06-2011 alle ore 20:48. Motivo: Unione post automatica
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,84959 seconds with 13 queries