[QUOTE=zucchen;1060948268]
|
Originariamente inviata da Buran_
|
Se quindi questo ciclo è possibile, dopo un certo tempo avremo tutto lo strato di DSB che avrà una certa quantità di vita con una presenza di ossigeno che potrebbe arrivare fino al fondo... il che mi porta a pensare ad un disastro inevitabile nel tempo, ci sarebbe rilascio graduale di h2s dal fondo e si perderebbe il potere denitrificante...
In cosa sbaglio?[/QUOTE
credo che dipenda molto dall equilibrio della vasca ,il sistema di autoregolazione batterico non credo si fa fregare finchè i livelli di o2 sono buoni 
------------------------------------------------------------------------
|
resta però incerta quale sia la dinamica di lungo periodo, in linea di principio mi confermi che c'è un sistema che combatte un altro, cioè uno che tende a far aumentare lo spessore aerobico per diffusione e mescolamento (fauna bentonica) di o2 ed uno batterico fatto di una parte che si può adattare all'aumentata penetrazione dell'ossigeno ed un'altra che invece tende a sfruttare l'no3 per ridurlo in n2....
c'è il rischio potenziale che un eccesso di fauna bentonica causi troppa penetrazione di o2? in fin dei conti parliamo di soli 12cm ...