Non vedo attinenza tra l'erogazione di Co2 e pellicola oleosa; anch'io ho una vasca aperta e quando resto a secco di co2 passa qualche giorno prima di rimetterla in funzione, ma la patina oleosa c'è e se ne va indipendentemente da questo.
Ormai evito di farmene un cruccio e sono giunta alla conclusione che almeno nelle vasche aperte dipenda molto dal pulviscolo atmosferico: a volte la polvere la fa formare e a volte no; un altro fattore scatenante è il cibo: ci sono dei preparati che rilasciano particelle oleose, altri no: li puoi usare, ma se vari spesso l'alimentazione, i residui non saranno in quantità sufficiente a formare l'odiata patina.
|