|
Originariamente inviata da maty96
|
ed ecco la foto dell'impianto fatto senza il deflussore per flebo....
http://imageshack.us/photo/my-images...062011799.jpg/
p.s:ho messo due morsetti di cui uno non credo ke sarà utilizzato ma lo messo per sicurezza....
p.p.s:quindi ade l'acqua la metto fino all'etichetta???(bottiglia 2 lt)
|
Grandissimo. Morsetti a fissaggio indiretto. Son proprio quelli che si deve cercare... Spero di trovarli.
Per andare sul sicuro, fai un dito sotto l'etichetta e non ti sbagli di certo.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da nevioc
|
Andate a vedere l'ultimo progetto: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=243212&page=9
A me funziona benissimo senza tanti problemi, ho calcolato un'autonomia di 2 mesi ed oltre con una bottiglietta da 1/2 litro, erogazione 4 - 5 bolle minuto (micronizzazione nella girante della pompa).
|
Bel progetto e buona spiegazione. Io ho capito tutto.
Soltanto non credo che lo attuerò. Anche se penso sia migliore della Co2 a Gel, leggendo i tuoi commenti.
Il motivo è l'ingombro.
Faccio già fatica a trovare il posto per l'eventuale Damigianetta. Infatti avevo una mezza idea di farmi un mobiletto per l'acquario in maniera da avere + spazio.
Poi due cose.
Sarebbe il caso che tu spiegassi, Quantità di bicarbonato necessaria e litri di acido necessari ( se sono litri ).
Infine, dove reperire il tampone di cotone.
Detto questo non credo sia facile almeno per me reperire l'acido. A meno che non vada bene anche altro acido che si trova magari in un supermercato.
Cmq ti faccio i complimenti per l'idea che sembra veramente una bomba.
Ciao.
Ps....Unica perplessità. Ma il tappo del barattolo del Miele, è semplicemente avvitato e non hai perdite ? Credo sia un miracolo :D