Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2011, 14:51   #3
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maty96 Visualizza il messaggio
ciao eccomi di nuovo
volevo chiedere visto che dopo tanto tempo che seguo questa discussione ho deciso di fare sto impianto a gel....e volevo farlo senza deflussore ma con un tubo da aereatori e uno o due forbox...per la regolazione...
secondo voi cm è questa idea?? posso fare sennza rotellina del deflussore????

------------------------------------------------------------------------
e poi un altra domanda.... è mai successo che una bottiglia sia esplosa???

L'idea è ok chiaramente. Visto che i Forbox sono meglio della rotella. Cmq io per rischiare il meno possibile, visto che costa €1,50....comprerei il deflussore dal quale userai solo la rotella.

Poi se vuoi potresti fare in quest'ordine:

Pressacavo,
tubo da areatore,
un paio di nodi sul tubo,
rotellina,
1 forbox,
Porosa.
Oppure al posto della porosa tramite il tubo da flebo ci colleghi il supporto per l'ago per usare il sistema venturi.

Così facendo secondo me sei al top della tecnologia al momento nella Co2 fai da te in Gel.

E mi voglio sbilanciare ....E' inesplodibile
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio

Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Primo....Che movimento superficiale hai in vasca ? Per avere tanta concentrazione si dovrebbe avere anche poco movimento.
Probabilmente la chiave del mio problema è questa!
Ho troppo movimento in vasca. Adesso sto studiando un metodo per abbassare il tubo della Eheim in modo che l'acqua venga inviata nella giusta direzione e sotto il livello superficiale. (in questo momento e leggermente sopra, non proprio come una cascata ma almeno un cm sopra.).

Tubo Eheim....quindi hai filtro esterno ? Se sì, perchè non vai qualche pagina indietro e guardi il super schemino/disegnino di Rox su come fare il sistema venturi con filtri esterni ?
Così di sicuro risolvi.

Ultima modifica di frtommy; 07-06-2011 alle ore 15:04. Motivo: Unione post automatica
frtommy non è in linea  
 
Page generated in 0,09982 seconds with 13 queries