|
Originariamente inviata da stefano66
|
nell'etichetta c'è scritto Altri ingredienti : Proteine idrolizzate del latte, l-carnitina tartrato, antiagglomeranti (magnesio stearato vegetale e biossido di silicio), lecitina di soia.
che cosa fanno questi una volta liberi in vasca ?
|
Questo non so dirlo, cmq posso dirti che le proteine idrolizzate, sono sempre delle proteine e quindi AA; Carnitina è un trasportatore (la uasno anche in palestre e preparazione fisica). Come vengano degradate, non lo saprei dire...
|
Originariamente inviata da zucchen
|
|
Originariamente inviata da Nessuno
|
Strutture di trasporto--> per far entrare in una cellula "qualsiasi cosa che non sia acqua" ci vogliono dei meccanismi che le permettono di superare la barriera citoplasmaticha che circonda tutta la cellula, questi mezzi sono chiamati TRASPORTATORI (ci vuole sempre qualcosa da scambiare, per questo sono importanti gli elementi traccia)
|
puoi spiegare meglio sugli elementi di traccia ?
|
L'acqua nelle cellule si trasferisce per semplice diffusione, tutto il resto no. Quindi servono delle proteine che attraversano la membrana per legare e spingere/tirare all'interno la molecola che interessa alla cellula. Questa spinta/tirata consuma energia. Se hai altre domande falle se riesco rispondo.
|
Originariamente inviata da buddha
|
Già considerando che il trasporto attivo di cui parli funziona con proteine carriers a spese di ATP ..
Gli elementi traccia potrebbero essere presenti come coenzimi o simili .. E' così ? Mi posti un link di qualche articolo? Di quali elementi parli?
|
Coenzimi e simili, non c'entrano molto con i Carriers, quelli sono presenti nelle reazioni metaboliche (Zn, Co, Cu, ecc.) che poi sono le reazioni che producono energia oppure le molecole proteiche.
Articoli, dubito qualcosa di specifico, se cerchi biochimica, credo che troverai qualcosa di sicuro interesse.
N.