Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2011, 20:54   #12
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
A me sembra di ricordare che in un reattore i valori di nitrato tendano a calare all'uscita non aumentare,ssi era fatta una bella discussione tanto tempo fà con Rama e altri.
Sono convinto che avendo un rapporto di rocce scarso e un fondo che non è un DSB forse si è saturato al punto da non dare nulla in termini di togliere ma tende ad aumentare i valori, i coralli danno si una bella mano ma se l'inquinamento è troppo neaanche loro riescono a tenerti i valori a 0.
sinceramente cristian, io ho controllato il valore del fosfato in uscita del reattore di calcio...

Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
cristiano ,uno skimmer piu potente ci hai pensato ?
acquabee 2000/1 per quella bestia di vasca è un pò piccina
io di quelle pompe ne ho 2 montate nello skimmer

Originariamente inviata da Auran Visualizza il messaggio
condivido....potrebbe essere lo skimmer...hai un bel bestione da gestire....

in tanti hanno detto dello schiumatoio, ma non è piccolo il mio ha una colonna di contatto alta 65 cm ora è alimentato da una pompa da 2000 litri e monta x l'aria 2 aquabee 200071

Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
A me sembra di ricordare che in un reattore i valori di nitrato tendano a calare all'uscita non aumentare,ssi era fatta una bella discussione tanto tempo fà con Rama e altri.
Sono convinto che avendo un rapporto di rocce scarso e un fondo che non è un DSB forse si è saturato al punto da non dare nulla in termini di togliere ma tende ad aumentare i valori, i coralli danno si una bella mano ma se l'inquinamento è troppo neaanche loro riescono a tenerti i valori a 0.
il fondo è in molti punti più di 10 cm solo nelle parti frontali ve ne sarà 3-5 cm
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
cristiano ,uno skimmer piu potente ci hai pensato ?
acquabee 2000/1 per quella bestia di vasca è un pò piccina
daccordissimo con entrambi...

Cristiano ma è la tua vasca???
l scambio vasca sump è a posto con la pompa nuova???
Comunque a vedere i coralli non si direbbe proprio che i valori sono buonissimi
la foto fà veramente schifo....ho cambiato la pompa di ricircolo da circa 3 settimane ora monto una 6000 litri contro una 2800 che avevo....

Originariamente inviata da enzolone Visualizza il messaggio
effettivamente non ne un dsb e ne un berlinese . io prenderei uno schiumatoio piu potente .
e se riesci inserisci qualche roccia gradualmente altrimenti ti potrebbe ripartire la maturazione .
per i fosfati in uscita dal reattore avevo letto che alcuni tipi di materiali di riempimento li rilasciano . in parte potrebbe essere quello , hai un filtro biologico ?
è qui il mio dubbio...

Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
io inizierei ad aumentare l'interscambio vasca / sump e poi penserei seriamente ad aspirare la sabbia.

se è parecchio che è attiva , facile che ormai è un ricettacolo di munnezza.
provato a smuoverla in alcuni punti x controllare se vi era del deposito, ma nulla solo un pò di polvere bianchissima, e non vi sono macchie nere di zone morte all'interno...

Originariamente inviata da Auran Visualizza il messaggio
se non sbaglio ha cambiato la pompa di risalita da poco per aumentare lo scambio....e ne aveva già avuto giovamento..sempre se non ricordo male io...
Dunque...vediamo un pò ora, da quando è partita questa vasca, avevo la pompa di mandata di circa 2800 lt/h una eheim vecchia, la solita che ho sempre avuto, il sistema passava x caduta dentro ad un piccolo percolatore, per poi entrare tutta dentro lo schiumatoio, e all'uscita di esso dentro le zeoliti, da crca un mese, visto che non ho visto nessun cambiamento ho deciso di tornare alla mia vecchia gestione, e cioè schiuamtoio, carbone e zeoliti.
ho solo aumentato il ricircolo mantando una 6000 litri...e dando allo schiumatoio una pompa dedicata di 2000 litri, forse chissà se era questo sistema di passaggio dell'acqua che non filtrava a dovere, ho notato che adesso lo schiumatoio schiuma molto di più rispetto a prima, voi cosa pensate?

------------------------------------------------------------------------
Ragazzi io stavo pensando invece......
visto che prima la mia vasca, stessa vasca con acanturidi più grossi....era gestita da un schiumatoio H&s 150 monopompa 2000/1....
di aggiungere un filtro ad alghe di 1 metro x 50 cm con un bel dsb come fondo e ricco di alghe chetomorpha e caulerpa, per voi è una *******?

Ultima modifica di Faro69; 01-06-2011 alle ore 20:59. Motivo: Unione post automatica
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14228 seconds with 13 queries