Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2011, 22:39   #7
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Detto fuori dai denti ogni volta che mi sono perissato un budget l'ho sempre forato.. vuoi che mi sia dimenticato la tal pompa, o il tal tubo o c'è sempre qualche cosa che nella progettazione va a finire che ti scordi. :-P Ma questo forse è più un mio preblama. Ahahahah!
Mi pare di aver capito che miri ad un dolce convertito nel marino.. il problema è che tutti gli animali marini hanno esigenze molto differenti da quello che potresti trovare in un dolce. I pesci muoiono se stipati in piccole vasche e i coralli necessitano di buona luce e un'ottima filtrazione dell'acqua. Tutto ciò non è assolutamente demotivante, è solo per evitare che farti spendere centinaia di euro in pesci ( anche solo uno li può superare) e vederli morire.. quelli sarebbero demotivanti per questo hobby.
Fatta questa prolissa premessa, con 500 € si può fare molto e poco allo stesso tempo.
Un 100 litri con una coppia di pagliacci e qualche cromis, dei gamberi e coralli poco esigenti ti esce tranquillamente, un 300 litri, salvo qualche offertona, diventa già molto complicato.
Come suggerito da tutti, dai un occhio alle guide e agli animali e alle loro esigenze e spiega un po' quello che ti interessa, poi potremo darti consigli decisamnte più specifici e mirati.

P.S. I cavallucci o li tieni in una vaschetta a loro dedicata o riportali indietro, non sono propriamente animali facili da gestire.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09583 seconds with 13 queries