Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2011, 17:03   #8
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
edous non sono un esperto nell'uso della co2 ma, se ho capito bene, inizi l'erogazione con l'accensione delle luci per sospenderla allo spegnimento..........se tieni le normali 20/30 bolle al minuto avrai un relativo ph, allo spegnimento le piante iniziano la loro "erogazione" di co2 che, molto probabilmente, non si avvicina neanche alle 20/30 bolle "diurne"......lo sbalzo di ph potrebbe essere troppo elevato.

concordo in pieno... ti consiglio di misurare il ph al mattino prima dell'inizio dell'erogazione...
una vasca così merita un bel controller di ph che gestisce l'elettrovalvola anche su ebay si trovano molte cose!

In ogni caso complimenti per la vasca! come inizio è davvero molto bello!!!
ho solo una paio di perplessità
sulle lampade da 10000K ti consiglierei di abbassarle...
e sul fatto che secondo me hai azzardato a non attendere il mese di maturazione del filtro,
io per stare tranquillo aspetto sempre

Comunque raccontaci qualcosa di più su flora e fauna presenti in vasca!
Concordo che i 10000 K° sono un pò eccessivi..
comunque la vasca è molto bella e l'angolo con il pogostemon bhe diventerà alquanto carino^^ e allora mi viene da dirti che col bel verde carico del pogostemon ci starebbe bene anche il viola della ludwigia glandulosa:) sai che contrasto eccezionale guarda questa foto e immagina la scena:) il pogostemon intorno e la ludwigia al centro con il suo colore carico


marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11042 seconds with 13 queries