Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2011, 09:50   #8
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
edous non sono un esperto nell'uso della co2 ma, se ho capito bene, inizi l'erogazione con l'accensione delle luci per sospenderla allo spegnimento..........se tieni le normali 20/30 bolle al minuto avrai un relativo ph, allo spegnimento le piante iniziano la loro "erogazione" di co2 che, molto probabilmente, non si avvicina neanche alle 20/30 bolle "diurne"......lo sbalzo di ph potrebbe essere troppo elevato.
Avevo questo timore anche io, ma poi ho fatto una prova e ho notato che il ph si manteneva stabile nonostante la Co2 venisse sospesa. La variazione massima che ho riscontrato è da 6.5 la mattina con CO2 spenta a 6.3 la sera quando si stanno per spegnere le luci. Credo che il motivo sia il rilascio di Co2 dalle piante durante la notte che con un kh tampone basso (2,5-3), non permette al ph di schizzare alle stelle quando la Co2 si spegne.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
edous non sono un esperto nell'uso della co2 ma, se ho capito bene, inizi l'erogazione con l'accensione delle luci per sospenderla allo spegnimento..........se tieni le normali 20/30 bolle al minuto avrai un relativo ph, allo spegnimento le piante iniziano la loro "erogazione" di co2 che, molto probabilmente, non si avvicina neanche alle 20/30 bolle "diurne"......lo sbalzo di ph potrebbe essere troppo elevato.

concordo in pieno... ti consiglio di misurare il ph al mattino prima dell'inizio dell'erogazione...
una vasca così merita un bel controller di ph che gestisce l'elettrovalvola anche su ebay si trovano molte cose!

In ogni caso complimenti per la vasca! come inizio è davvero molto bello!!!
ho solo una paio di perplessità
sulle lampade da 10000K ti consiglierei di abbassarle...
e sul fatto che secondo me hai azzardato a non attendere il mese di maturazione del filtro,
io per stare tranquillo aspetto sempre

Comunque raccontaci qualcosa di più su flora e fauna presenti in vasca!
Per la maturazione del filtro...c'è il trucco...:) Ho potuto saltare alcune tappe perchè è stato un ''riallestimento'' non sono partito da zero. E ovviamente mi sono guardato bene dal lavare il filtro così ho ''conservato'' tutti i batteri che servivano..;)
Per quanto riguarda flora e fauna seguirà un messaggio con qualche info.

Ultima modifica di edous; 30-05-2011 alle ore 09:55. Motivo: Unione post automatica
edous non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16667 seconds with 13 queries