|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
io li isolerei in una sala parto con maglie fini per provare a recuperare le larve.
|
Attualmente sarebbe un problema alimentarli. Dalle foto che ho visto in giro si forma una specie di sacca scura attaccata alla parte molle dentro la conchiglia che poi ad un certo punto viene liberata.
Le domande sono
1) quello che' ho visto era un accoppiamento o stavano solo ballando un lento?
2) Se fosse stato un accoppiamento che tempi ci sono per la liberazione delle uova?
3) Se era un accoppiamento e' una tantum o poi fanno come i pagliacci che prendono il via e fanno una cosa regolare?
4) come si tirano su le larve di paguro?
Se fosse una tantum e dei naupli di artemia fossero sufficienti potrei anche farci un pensierino... una confezione di CD vuota ce l'avrei anche ma dovrei fare un po' di corsa. Se invece l'evento poi si ripete, magari mi attrezzo con calma e per ora mi limito a prendere i tempi e osservare.
Comunque anche oggi sono rimasti nascosti e vicini, anche se non abbracciati, ma a 3 cm di distanza l'uno dall'altro, mentre di solito girano abbastanza ognuno per conto suo.