Discussione: Problema di Silicati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2011, 08:50   #1
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bichinhos Visualizza il messaggio
Alla fine ho focalizzato il problema sul valore dei silicati dell'acqua di reintegro evaporazione.

Il gruppo RO è l'AQUILI da 50 galloni a 4 stadi.
Le cartucce Sedimenti e Carbone hanno ca 3500 litri
(hanno una service life minima di rispettivamente 8000 e 4000 litri)
mentre la cartuccia resine (Ion exchange) ha meno di 500 litri,
anch'essa ha una service life di 1500 gal (5600 litri) quindi "dovrebbe" essere a posto.
Ciao, Non funziona proprio così...
I valori che vengono indicati sono valori a standard di concentrazione, se il tuo impianto o la tua acqua in ingresso hanno valori più elevati, i materiali si saturano prima rendendo meno....
è sempre chimica...
Originariamente inviata da Bichinhos Visualizza il messaggio
Con i Test Salifert (scadenza 12/2011) ottengo valori che NON CAPISCO:
Ecco i valori di concentrazione di SiO2 :

-) Acqua del rubinetto: 3mg/L (ok)
1) Acqua Osmosi : 2mg/L (Strano)
2) Acqua marina fatta con RO : 0,1 mg/L (NON CAPISCO)
3) Acqua Vasca (piena di diatomee) : 0,05 mg/L (BOH !!!)
Nulla di strano, poichè il sale (miscela di diversi composti chimici) va ad interagire con i silicati facendone precipitare una parte.
Hai presente l'uso di Kalk Wasser (KW) per ridurre i po4? la stessa cosa...
Originariamente inviata da Bichinhos Visualizza il messaggio
1) Strano che l'acqua di osmosi sia a 2 mg/L nonostante la cartuccia a resine quasi nuova
2) Dove sono finiti i silicati? Il sale li ha fatti precipitare? Mai sentito !
3) I valori in vasca sono così bassi da non giustificare le diatomee!
1) Per la resina: se i test in azienda vengono effettuati a 0,5 mg/l e durano 1500 gal (Americani o inglesi??) a te possono durare 1/6
2) sono lì presenti ma in forma non misurabile dal test
3) ci possono essere altri fattori che influenzano la crescita di diatomee (organismo unicellulare presente da diverse centinai di migliaia di anni sul pianeta!)

N.
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10479 seconds with 14 queries