Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2011, 11:59   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Flourite va bene, è un ottimo prodotto e non va ricoperta con nulla.
E visto che usi un substrato della Seachem, è ottimo se gli abbini il protocollo di fertilizzazione Seachem.
Per la questione dei neon, il 7500°K puoi tenerlo, mentre sostituirei i due 10000°K con un 4000°K ed un 6000 o 6500°K. Vanno bene anche i neon commerciali di Osram e Philips (sigle 840, 860 e 865).
Riguardo alle piante, introduci fin da subito piante a rapida crescita come Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma e Hydrilla verticillata.
Come piante a stelo vanno bene anche Ludwigia repens x arcuata e Rotala sp. green.
Per il primo piano opta per le Cryptocoryne (wendtii, beckettii, willisii, nevillii, walkeri).
Oppure la Sagittaria "pusilla". Anche Echinodorus basse, come E. parviflorus tropica e E. aquartica potrebbero stare lì davanti. Un Echinodorus più alta (ozelot, bleheri, rubin, barthii) può andar bene per la parte posteriore.
Nelle zone poco illuminate poi, potresti metterci delle Anubias o dei muschi (entrambi ancorati a legni).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09313 seconds with 13 queries