Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2011, 18:17   #44
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Sempre parlando 'teoricamente', a me è capitato fin troppe volte.
Prendi il tuo numero e mettiti in coda!
Scherzi a parte, è capitato varie volte anche a me.
Nei post precedenti anche Yspanico e Crilù hanno avuto la stessa esperienza (...e forse il 90% degli acquariofili).

Ma per tutti è sempre stato un fatto temporaneo, e anche se non sono al tuo livello non avrei mai aperto un topic su una simile cosuccia. Non sono così neofita.
E poi c'è già la guida di Mkel77, in evidenza.

Quote:
Sappiamo tutti che a pH bassi i 'nitrificanti' fanno molta fatica (diciamo così) sia a fare il proprio dovere e sia a moltiplicarsi.
Esatto! E non solo i nitrificanti, ma qualunque forma batterica (che io sappia).
Il megacambio del 50% doveva servire proprio a quello, per questo ho usato acqua RO pura!
Togliendo qualche decimale di pH, pensavo di rallentare la loro riproduzione o addirittura bloccarla, finché le cose non tornavano normali.

Quote:
Per me, ovviamente è una sensazione a distanza, più facile che siano Saprofiti e/o, come dice Federico, materiale inorganico
Ci avevo pensato anch'io, all'inizio, ma non può essere.
Una pompa da 270 litri/ora non sarà un granché, ma in 24 ore fa circolare tutta l'acqua nel filtro per 70 volte.
E qui stiamo parlando di un mese e mezzo...
La "monnezza", se fosse questo, sarebbe già finita da un pezzo nella lana perlon, oppure si sarebbe depositata sul fondo.
Qui siamo di fronte a qualcosa che si riproduce continuamente.

Quote:
Tu ti chiedi cosa mangino ?

Vedendo il nebbione che hai immagino, se sono batteri, che ci sono fin troppi 'cadaveri' in sospensione ...
Ecco, questo è decisamente interessante...
Con la mia vegetazione è difficile vedere un pesce morto, se si tratta di Petitelle o di Neon; figuriamoci con la nebbia...
Uno o due cadaveri potrebbero essere rimasti lì, fornendo nutrimento ai batteri; ma perché non ho mai visto oscillazioni di Nitriti e Nitrati? E che sarà mai un minuscolo Caracide in 90 litri?

Quote:
La cosa che non capisco è perchè l'ovatta non si sia ancora intasata,
Aggiornamento sull'ovatta.
Oggi ho tolto il primo strato (ne avevo messi due sovrapposti), ed effettivamente era molto, molto, molto sporca.
Tuttavia, l'acqua continuava a passare regolarmente.
Il mio sistema Venturi è fatto così, schematicamente:



Dall'uscita del tubo si vedono le bolle di CO2 che raggiungono quasi il ghiaietto, normalmente, ma quando la pompa rallenta per qualche motivo, si vede immediatamente.
In questi giorni non è mai successo.

Quote:
io ho l'acqua limpida, se dovessi metterci l'ovatta sono quasi certo che si intaserebbe in 30 minuti (a meno che non c'è un altra strada in cui passa l'acqua) ... e quindi l'ovatta viene solo bagnata
E' per questo che ho messo l'ovatta anche sopra la pompa.
Nel terzo stadio c'è un attacco a ventosa sulla schiena del filtro, unico possibile punto di perdita: il resto dello scatolato è fatto di un unico pezzo.
Ma quell'ovatta laggiù è ancora pulita...

Quote:
Certo, se dici che le piante fanno anche il pearling, il dubbio che il tutto sia inorganico inizia a prevalere
Perché?... Scusa, ma questa non l'ho capita...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12022 seconds with 13 queries