|
Originariamente inviata da kache
|
|
Originariamente inviata da lupo.alberto
|
|
Originariamente inviata da kache
|
ragazzi sono davvero interessato su questo discorso.....sto a 3 km dal mare....mondello, posso prendere l'acqua nella scogliera....senza correre nessun rischio di introdurre esseri pericolosi???e poi volevo sapere ke vantaggi si possono trarre dal fare quest' operazione...
grazie
|
fai prima dei test all'acqua di mare (po4, no3, no2, ammoniaca, silicati) e poi puoi procedere. Non dimenticarti di agiustare la salinità prima di inserire l'acqua in vasca.
Per i benefici, a parte la fatica nel trasportarla, non credo ci siano dubbi, almeno per quanto mi riguarda.
Io però ho avviato la vasca con acqua di mare ..... se la tua è stata avviata con acqua sintetica fai il passaggio in maniera mooolto graduale.
|
la fatica è praticamente nulla....visto che sto così vicino alla scogliera... 
cmq la salinità la correggo diluendo l'acqua con acqua d'osmosi naturalmente ....cmq la mia vasca è stata avviata con acqua sintetica... mi conviene che ne cambio caso mai 10l a settimana? e poi volevo sapere, ma facendo i cambi con l'acqua di mare, le integrazioni dei oligoelementi e l'alimentazione dei coralli viene sospesa???
|
fai dei test e controlla e poi vedi la reazione dei coralli colori crescita ecc
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da rita87
|
io ho dei dubbi a prenderla dal mare visti i rifiuti tossici sui fondali
|
provare per credere io l'ho sempre usata ad agosto ho fatto il cambio da una vasca di 500 litri circa ho riempito una vasca solo con acqua nuova 1000 litri circa ed ho fatto in mattinata il travaso di coralli rocce ecc ecc