|
Quote:
|
Ma qui stiamo parlando di una pianta in particolare dove la regola generale non funziona bene come indicatore di ferro, come non funziona per le rosse a stelo in generale.
I cromoplasti, responsabili della pigmentazione rossa, sono sprovvisti di clorofilla quindi poco importa se c'è clorosi ferrica. Adesso i cloroplasti sono comunque verdi, ma il colore che noi vediamo è legato ai cromoplasti, se vai ad introdurre una clorosi ferrica andrai a cambiare la pigmentazione da verde in giallo, ma come già prima il verde era invisibile lo sarà anche il giallo, e la foglia resterà ancora rossa. Le foglie che nascono in presenza di clorosi ferrica svilupperanno comunque cloroplasti (anche se gialli) e la forte illuminazione potrà comunque portare alla loro degenerazione in cromoplasti (di nuovo foglie arancio). A questo punto la clorosi avanza fino a quando non raggiunge le foglie verdi (meno illuminate, con meno cromoplasti e più vecchie). Ora ti accorgi della clorosi ferrica in queste piante.
Due precisazioni:
1) Le foglie più basse, anche se "nate" rosse, tornano verde oliva perchè l'ombra delle foglie superiori, cresciute dopo, non permette la formazione della stessa quantità di cromoplasti, e quelli già presenti ovviamente vanno a deteriorarsi. Quindi c'è uno sbilanciamento da cromoplasti a favore dei cloroplasti ed ecco che il verde torna predominante.
2) La presenza di cromoplasti è legata anche a fattori genetici, non si può esporre una pianta qualsiasi a una forte illuminazione e pensare che diventi rossa. La Alternanthera reineckii si è adattata per crescere in ambienti con una forte illuminazione quindi per sua natura tende a sviluppare una colorazione rossa (cromoplasti predominanti).
|
dinindnn, tutto giusto e concordo su quanto detto, ma quello che mi premeva precisare era che:
1) La sintomatologia osservata sulle piante di Alternanthera di
emix è da attribuire agli Ancistrus (per di più sono 6).
2) Il dire (in generale, visto il disegno postato) che la colorazione gialla delle foglie vecchie indica una carenza di ferro può essere oggetto di confusione (per gli altri utenti), in quanto tale sintomo è associato anche ad altre carenze.
Tutto qui
emix, l'Elos Terra 1 è un ottimo fertilizzante da fondo
