Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2011, 15:00   #14
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemo.farfalla Visualizza il messaggio
L'aeratore perchè i rossi necessitano di tanto ossigeno, quindi ho letto in più punti di metterlo

La co2 perchè non devo misurarla?

Cambio dell'acqua--> facevo quasi 20lt a settimana, ma qui leggo dappertutto di fare il 10% e mi è stato detto anche al negozio di acquari di ridurre perchè 20 sono troppi
In più ne tolgo circa sei ma ne aggiungo 10 perchè avendo l'acquario aperto ne evaporano parecchi (questo negli ultimi due cambi per ripristinare il livello massimo dell'acqua)
areatore: lo devi togliere eprchè disperde co2 (i rossi non hanno bisogno di più ossigeno rispetto agli altri pesci).
co2 non ti serve misurarla perchè non la metti, come credi di modificarla? e poi i test per la co2 non sono affidabili, puoi sapere sempre quanta co2 hai incrociando ph e kh in questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
per la vasca che hai, non ti serve saperla....

cambi: dipende dalla vasca. se hai no3 alti, DEVI fare più cambi altrimenti intossichi i pesci.
e poi dove ti avrebbero detto che fai cambi troppo grossi? la regola è del 10 - 15 % ogni settimana, o del doppio ogni 2, a seconda dei pesci. tu hai rossi che inquinano molto, quindi...
(ma poi che danni credi che faccia un cambio più abbondante?....proprio nessuno, a meno che vai oltre il 50% per più volte....). l'acqua evaporata va integrata non col cambio, ma con acqua osmotica.
il cambio va fatto effettivo su vasca piena.

no3 alti: beh qui bisogna ripartire da capo.
i batteri buoni trasformano i rifiuti dei pesci in ammoniaca e quindi nitriti, molto tossici, e poi in ultimo da nitriti a nitrati (meno tossici ed assorbibili dalle piante). se ci sono il filtro funziona (altriemnti, avresti i nitrIti, molto più tossici). se sono alti.... significa pochi cambi, poche piante, troppo cibo, oppure troppi pesci. siccome tu hai dei rossi, che sporcano molto epr definizione e che non amano le piante, allora PER FORZA devi agire sui cambi per tenerli più bassi.

ma poi, se il tuo problema sono le alghe e hai no3 alti.... beh, gli no3 alti sono la ragione delle alghe, e tu puoi abbassarli solo con cambi e piante.
non c'è altro modo.... è così, finchè gli no3 sono alti, avrai alghe, e finchè non aumenti i cambi (0 lasci a difgiuno i pesci) e le piante non se li assorbono, tu avrai sempre no3 alti e le alghe.

luci led a effetto crepuscolare: i pesci che abbiamo in vasca non han mai visto alba tramonto crepuscolo.... se è per i pesci, lascia stare.

filto: ok, avevo capito che non avevi più i cannolicchi (la spugna se ti è comoda va bene, ma non dire che butti via meno roba eprchè non è vero, bastava usare bene la lana...)

ceratophillum: lasciala galleggiare (appena messa in vasca perde un po' le foglie eprchè patisce gli spostamenti, ma poi si riprende). abbassa di molto gli no3.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10044 seconds with 13 queries