Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2011, 00:10   #26
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Scende perchè (ripetendomi per la terza volta) il KH o durezza carbonatica è la quantità di carbonato di calcio (usando la scala di gradi tedeschi che considera 1°dKH una quantità pari a 17.8 mg/L di CaCO3)
Se accidentalmente per un malfunzionamento o una sbagliata taratura del reattore della CO2 (acido debole) arriva in vasca il pH resta stabile perchè il sistema tampone trasforma il bicarbonato di calcio Ca (HCO3)2 in acido carbonico H2CO3 non rilevabile con i nostri test e quindi il KH dimuisce.
Il primo messaggio che ho postato si riferiva proprio a questo...

N.

che pirla non me ero accorto !
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22043 seconds with 13 queries