Personalmente utilizzerei l'acqua ossigenata invece della candeggina. Non lascia residui tossici.
Immergi la pianta in una bacinella con acqua e H2O2 al 3% (10 volumi) in rapporto di 0.5 ml per litro di acqua e la fai stare alla luce una mezza giornata (la luce serve per scindere meglio l'acqua ossigenata in acqua e ossigeno). Poi sciacqui e la metti nella vasca nuova. Se non basta, puoi aumentare la concentrazione di H2O2 fino a 1ml per litro di acqua.
Se le foglie sono COMPLETAMENTE RICOPERTE dalle alghe, puoi, prima del trattamento con acqua ossigenata, utilizzare un vecchio spazzolino da denti per togliere le alghe dalle foglie. Funziona
