Discussione: Echinodorus Ozelot
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2011, 12:30   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le Echinodorus (come il 90% delle piante per acquari) vengono coltivate emerse. In tali condizioni le foglie assumono forme e colorazioni differenti rispetto alle foglie nate e cresciute sommerse. In emersione le foglie sono molto più consistenti e "scure", con un aumento nel contenuto di carotenoidi (= rosso) e metaboliti secondari.
Anche la quantità di luce influisce molto sulla colorazione. Maggiore è la luce, maggiore è la % di rosso sulle foglie.

Riguardo al problema delle alghe, ti consiglio di aprire un topic nella sezione apposita
Comunque il problema della colorazione è in relazione indiretta con le alghe. Ossia le alghe ci sono perchè le piante non crescono (o crescono poco o male) per problemi legati ai valori dell'acqua e/o fertilizzazione e/o fondo e/o luce e/o CO2. E non viceversa.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12143 seconds with 13 queries