|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da palermo2011
|
Quale dei 2 metodi ("tutto in una volta" e "a 2 fasi") scegliere?
|
Visto che ora sei andato col "due fasi", alla prossima usa l'altro.
Così ti fai un'idea di quale preferisci, e dalla terza adotti sempre quello.
|
Beh, in realtà io pensavo di aver usato il "tutto in una volta", avendo messo 2 fogli e mezzo di gelatina; però riflettendoci, forse ne ho messo troppa di gelatina, infatti la pressione della bottiglia c'era, ma non da non poterla schiacciare e inoltre la rotella non ho dovuto tenerla quasi chiusa, questo dovrebbe portarmi a dire che ho messo troppa gelatina, quindi un sistema "a 2 fasi"; a questo punto dovrei proseguire così:
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Comunque, la bottiglia attuale non è finita, sei solo alla prima fase; ricarica solo acqua nuova e lievito, e continua a sfruttare il gel rimasto sul fondo (seconda fase) senza rifare tutto.
|
In che proporzioni acqua e lievito? E come proseguire? Nel senso pratico.
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da palermo2011
|
Le dosi ri-uso quelle del doumento riassuntivo (naturalmente riferendomi a quelle per i 2 litri)?
|
Guarda che adesso non stai usando quelle. Su quel documento abbiamo messo i dosaggi del "tutto in una volta".
Dalla foto che ci hai mostrato (la bottiglia), hai usato una quantità di gel molto alta.
Le tue dosi sono almeno raddoppiate, ma non è un errore, è solo l'altro metodo.
|
Come già ho scritto sopra, ho seguito quelle dosi e lo dimostra il fatto che ho messo 2 fogli e mezzo di gelatina, non so che dire -28d#
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da palermo2011
|
piuttosto che mettere un altro tubicino, potrei semplicemente attaccare il tubicino che convoglierà la CO2 dentro la pompa?
|
Se leggi l'aggiornamento che ti avevo segnalato, non avrai più bisogno di posizionare aghi secondo il verso, spezzarli, rischiare cavitazioni della pompa, armeggiare con tubi diversi...
Oltre a semplificarti la vita, risolverai anche i problemi estetici.
|
Ok, penso di seguire quelle istruzioni, anche perchè mi sa che avrò una circolazione migliore, ho solo 2 paure:
1) il movimento della superficie verrà azzerato ed ho paura per i miei pesciolini (carenza di O2)
2) seguendo il tuo disegno l'acqua verrà sparata verso il basso, non vorrei creare casini al fondo, anche se forse con tutto quel tubo la veloità di uscita diminuirà; al limite potrei fare un gomito.
Altra domanda: l'ago bisogna sempre mozzarlo? Inoltre, non conta più l'angolo di inserimento dell'ago sul tubo.