Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2011, 16:03   #10
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sai, come fanno in molti sei partito facendo un miscuglione.

Una vasca di 30 litri è sbagliata per cominciare, basta un niente per alterare i valori e incrinare l'equilibrio del micro-ecosistema acquario.
Viceversa una grossa vasca non ha di questi problemi, anche la morte di un piccolo pesce viene facilmente "metabolizzata" dalla vasca. Secondo me per cominciare va bene una vasca di almeno 120litri.

Inoltre, invece di fare un mega-calderone di tutti i pesci colorati che trovi dovresti vivere l'acquariofilia non come un quadro vivente e colorato, ma come la riproduzione di un piccolo angolo di mondo, magari molto lontano da casa tua.
Questi sono i biotopi, cioè acquari che contengono pesci (e piante, ma io non sono così selettivo) di una determinata area del mondo, che può essere un fiume o un lago.

Vedrai, ti darà molta più soffisfazione allevare magari solamente una coppia di pesci, vederli deporre, vedere i piccoli avannotti e le cure dei loro genitori, e un giorno vedere i piccoli cresciuti e mostrare le loro livree da adulti.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12453 seconds with 14 queries