Discussione: kh in aumento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2011, 09:08   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Mi può far anche pensare a una erogazione non costante di CO2
Ottimo, Daniele. Ci stai arrivando anche con informazioni incomplete.
Mi è venuto in mente solo ora, leggendo il tuo post, ma c'è stato un fatto importante che Markfree ha dimenticato.

Qualche settimana fa, forse un mese, nell'altro topic gli consigliai di regolare il pHmetro a 6.7 (prima era 7) in modo che la concentrazione di CO2 aumentasse sopra i 30 mg/litro.

Secondo me, la maggior parte delle sue piante (soprattutto Bacopa e Alter) erano in carenza di Carbonio con la CO2 a 15 mg, e quaesto poteva essere causa delle alghe.

Ho il sospetto che quel pHmetro abbia creato un circolo vizioso:
Più CO2 => Più acidità => Più scioglimento di Calcare => Più KH => Più pH...
... E il pHmetro richiama ancora più CO2.

Quel maledetto fondo calcareo ha rischiato di avvelenare tutti i pesci per eccesso di CO2, se Mark avesse lasciato fare all'elettrovalvola automatica.
Per fortuna si messo a fare i test senza fidarsi; chi poteva immaginare che un ghiaietto "per acquariofilia", venduto nei negozi specializzati, fosse calcareo?

Mark, il fenomeno si verifica solo ora perché nei primi sei mesi eri a pH neutro, e i carbonati si scioglievano molto lentamente.
Raddoppiando l'acidità l'hai accelerato in modo evidente.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10447 seconds with 13 queries