Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2011, 06:36   #12
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da haze Visualizza il messaggio
i nanoluteus sono gli unici?
no, ci sono anche i multispinosa che sono ciclidi tranquilli
nella sezione ciclidi sudamericani sono in vendita i nanoluteus
in genere costicchiano perché non sono proprio comuni
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da grigo Visualizza il messaggio
nigrofasciatum e velifera si possono trovare nello stesso habitat...
non proprio, le velifera hanno un'area abbastanza ristretta in messico che parte della laguna di terminos in tabasco e costeggia tutta la costa del golfo del messico fino allo stato di quintana roo
passando per campeche e yucatan
ma soprattutto si trovano raramente in acqua dolce e preferiscono sicuramente le lagune salmastre o addirittura il mare
mentre i nigro si trovano migliaia di km. più a sud e vivono solo in acqua dolce
sono due ambienti completamente diversi
come dire le saline di cervia e il lago di garda tanto per darti un'idea
poi le velifera oltre ad essere grandi nuotatori raggiungono taglie enormi che per 100 litri non vanno bene
diventano almeno il doppio dei nanoluteus


senza volersi fossilizzare nel centro america si possono prendere ciclidi nani africani o sud americani che senz'altro sono più adatti ad un 100 litri e possono convivere con pecilidi
esempio borelli o multifasciatus

Ultima modifica di federchicco; 08-05-2011 alle ore 06:48. Motivo: Unione post automatica
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12377 seconds with 13 queries