|
Originariamente inviata da Ankon
|
So che ovviamente il tutto varia dai gusti personali, ma volevo farvi 3 domande in base alle vostre esperienze.
1) Piante:
- Che piante consigliereste per utilitą? (es. piante che assorbono sostanze nocive per i pesci),
- Che piante consigliereste a scopo estetico? (se utili anche meglio)
|
Quelle che assorbono meglio le sostanze nocive sono tutte quelle a crescita rapida. Parlando di amazzonico, soprattutto la cabomba acquatica.
Per le "ornamentali", che poi comunque svolgono anche loro lo stesso ruolo nel tuo micro-ecosistema, sicuramente delle gran echinodorus (se non erro sono tutte coerenti col biotopo).
Anche la althernantera se non sbaglio č sudamericana, e rossa č molto bella. Tanto per te la luce non č un problema
|
Originariamente inviata da Ankon
|
2) Prato:
- Per l'amazzonico quale tipo di prato avete scelto? e soprattutto come gestirlo e controllarlo nella crescita orizzontale? (sempre che sia possibile)
|
Uno qualsiasi. Si controllano tutti con un paio di forbici, e e non senza una buona dose di bestemmie quando suona il telefono mentre hai le braccia dentro l'acqua.
|
Originariamente inviata da Ankon
|
3) Pesci
- Diciamo che il tutto ruoterą intorno agli scalari, che pesci mi consigliate da abbinare che non vadano in conflitto gli uni con gl'altri?
|
130 netti č un po' a limite per gli scalari, in questo litraggio puoi tenerne una sola coppia. Sai vero che vanno presi a gruppetto, selezionata una coppia quando si forma, e riportati indietro gli altri?
Comunque direi otocynclus oppure corydoras, e cardinali (ma non se vuoi riprodurre gli scalari).