Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2011, 16:10   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se ciò che ho scritto è corretto, quante di queste piante dovrei mettere?
Direi Sagittaria subulata davanti (3 vasetti), 1 Echinodorus dietro a lato e Cabomba caroliniana (o Hydrocotyle lucocephala) dietro al lato opposto.
L'alternativa alla Sagittaria sarebbe l'Echinodorus tenellus, ma con la luce stai al limite (dipende anche dall'altezza della vasca e se utilizzerai torba o CO2).

Quote:
Secondo voi dovrei mettere anche un impianto di CO2?
Sicuramente aiuta a tenere il PH sotto al 7 e a far crescere bene le piante.
L'alternativa è un'acqua (comunque tenera) trattata con torba.

Quote:
Purtroppo ancora non ho fatto i test dell'acqua quindi non so minimamente che valori abbia.
E' importante conoscere i valori dell'acqua con cui si parte. Non so che tipo di acqua tu abbia utilizzato (di rete, di rete+osmosi o di osmosi+sali), ma non devi esagerare con i valori di KH e GH.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08628 seconds with 13 queries