Discussione: Sera bionitrivec
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2011, 23:43   #24
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Infine: il "discorso della maturazione come lo intendiamo noi" non è nè una fede, nè un metodo, nè una teoria. Semplicemente si raccomanda un tempo ragionevolmente necessario perché la vasca raggiunga da sè (attivatore o meno) un certo equilibrio (e a volte non basta). Si fa così proprio per l'impossibilità oggettiva di predire l'evolversi della situazione.
penso che qui stia il succo di tutto il discorso.

Ti dirò in tanti anni ho avviato molte vasche, mie di parenti e amici (faccio proseliti, contagio) e di tutte ho annotato su un quadernetto i valori nei primi 2/3 mesi dall'avvio per vedere se riuscivo a notare una qualche relazione tra quando si presenta il picco dei nitriti, in che misura, in base alla grandezza della vasca (300 litri o 30) e ai valori dell'acqua (acqua di rubinetto, osmosi con sali) con tutte le varianti in mezzo.
Ho scoperto che non ci sono relazioni: vasche di identico litraggio avviate lo stesso giorno con la stessa acqua possono avere una un leggero rialzo di nitriti che dura poche ore (avrei potuto non notarlo), un'altra una concentrazione più alta durata 2/3 giorni ma avvenuta più avanti.
Oppure lo stesso andamento diciamo così se costruissimo una curva in una vasca da 300 litri riempita con sola acqua di ro integrata di sali di un 40 litri con acqua di rubinetto.
Tutto ciò per dire che non esiste una regola.

Mi fa un po' sorridere che tu avviando una sola vasca sei già pronto a sbandierare il tuo postulato che il ciclo dell'azoto e il mese di maturazione vanno buttati alle ortiche e che il Sera Nitrivec sia una pozioncina miracolosa.
Non hai avuto il picco dei nitriti? Buon per te ma soprattutto buon per il pesce in vasca.
Per quanto riguarda il discorso dei nitrati voglio ricordare che i normali test a reagente misurano solo l'azoto inorganico e non sono in grado di rilevare quello organico che può comunque essere presente in vasca.

Infine il nitrivec e gli altri attivatori batterici sono costituiti per il 90% da enzimi, in parole povere pappa per batteri, e per il 10% da batteri liofilizzati che potrebbero non attivarsi.
In pratica danni non ne fanno, ma si possono tranquillamente sostituire con un pizzico di mangime oppure la classica goccia di latte, questi due metodi invece possono essere molto più rischiosi e infatti nel forum si possono trovare casi di vasche cagliate, perché invece di una goccia di latte ci si è messo un cucchiaino da te o putrefatte per il troppo mangime introdotto.

Volendo essere precisi direi che l'unico prodotto un po' diverso in materia di attivatori batterici è quello della Prodibio:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ale-p-512.html

ma anche con quello, di certo non metterei i pesci il giorno dopo per il semplice motivo che i batteri necessitano di un certo tempo per moltiplicarsi e stabilirsi su tutte le superfici della vasca questo non lo possiamo controllare in nessun modo.
bettina s. non è in linea  
 
Page generated in 0,12008 seconds with 14 queries