Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2011, 21:54   #36
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DrKey Visualizza il messaggio
Ah, avrei un'altra semplice domandina. Ho ordinato una decorazione arrivata oggi provvista di faretto + bubblemaker, ma ciò che voglio chiedervi si basa su quest ultimo oggetto. Come credo sappiate, esso preleva aria tramite un tubicino e crea delle bollicine all'interno dell'acquario, ma tutto quest'ossigeno potrebbe nuocere alla salute delle piante e/o dei pesci o alterare in maniera negativa alcuni valori dell'acqua?
Sicuramente limiterei l'accensione del bubblemaker; non ci sono vere e proprie controindicazioni e l'zione delle bolle dell'areatore ha dei lati positivi : aumenta la movimentazione dell'acqua, impedisce che si formino le patine batteriche sul pelo dell'acqua, ossigena l'acqua (non può ossigenare "troppo" l'acqua tranquillo ), etc.
Il lato negativo principae si ha nel caso di somministrazione di co2 : l'eccessiva movimentazione fa disperdere la co2 accumulata nell'acqua...
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09560 seconds with 13 queries